News
Contratti: la Giunta di Confindustria approva accordo interconfederale
» 26.07.2011
La Giunta di Confindustria ha approvato all'unanimità l’accordo interconfederale, sottoscritto il 28 giugno scorso da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil in tema di rappresentanza ed efficacia della contrattazione collettiva aziendale.
L’intesa introduce importanti elementi di novità. Fissa principi e criteri per la misurazione della rappresentatività delle organizzazioni sindacali nazionali e stabilisce regole condivise per la validità degli accordi stipulati in sede aziendale.
In un momento particolarmente difficile per l’economia, l’accordo - regolando i temi della rappresentanza e della efficacia dei contratti collettivi - mette il nostro sistema di relazioni industriali nella condizione di accompagnare in modo più efficace le imprese nella competizione globale, avvicinandoci alle migliori esperienze europee.
L’accordo, che conferma l’importanza e il ruolo del contratto collettivo nazionale, riconosce alla contrattazione aziendale la funzione primaria di favorire recuperi di produttività attraverso il collegamento delle retribuzioni al raggiungimento di obiettivi concordati per migliorare la competitività aziendale.
L’intesa testimonia la volontà di Confindustria e di Cgil, Cisl e Uil di avere la certezza dell’efficacia e dell’esigibilità degli accordi aziendali, anche laddove fossero concordate intese modificative del contratto nazionale. Conferma questa comune volontà anche la disciplina introdotta per le “clausole di tregua sindacale” finalizzate, appunto, a garantire l’esigibilità degli impegni assunti con i contratti collettivi aziendali .
E’, dunque, un accordo che va nella giusta direzione, rafforzando un sistema di relazioni sindacali regolato che dà certezze non solo riguardo ai soggetti e ai contenuti della negoziazione ma anche sulla affidabilità ed il rispetto delle regole stabilite.
La virtuosità di questo percorso è stata, del resto, riconosciuta anche in Europa dalla Commissione e dal Consiglio e, più recentemente, ha trovato un’ulteriore autorevole conferma nel giudizio espresso da Bankitalia.
Fonte: Confindustria
News recenti
A Napoli convegno sul ritardo nei pagamenti
E' in programma domani a Napoli il convegno dal titolo "Inefficienze e ritardi nei pagamenti della Pubblica Amministrazione: ostacoli allo sviluppo delle imprese". L'iniziativa...
21.11.2007 Leggi tuttoRoma, 4 dicembre - Convegno sull’emergenza rifiuti
"Emergenza rifiuti fuori dal tunnel - Le luci, le ombre, le proposte per superare la crisi". E' questo il titolo del convegno promosso da Legambiente per martedì 4 dicembre 2007...
21.11.2007 Leggi tuttoG.U. - Ammissione agli incentivi
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.266 del 15 novembre 2007 il Decreto 25 ottobre 2007 del Ministero dei Trasporti recante "Modalita' di presentazione delle istanze e...
21.11.2007 Leggi tuttoPagina 392 di 563 pagine ‹ First < 390 391 392 393 394 > Last › Pagina precedente Pagina successiva