News

Confindustria: trend comunitari appalti pubblici

» 16.10.2008

Confindustria, nell’ambito dei seminari di sui temi europei, promuove per il 29 e 30 ottobre prossimo a Bruxelles, presso la Delegazione di Confindustria, un seminario dal titolo: "Tendenze e prospettive nel regime comunitario degli appalti pubblici".

I relatori, provenienti dalla Commissione europea, da Confindustria e da altre istituzioni internazionali e comunitarie, illustreranno le più recenti iniziative nel settore degli appalti pubblici (ad esempio per quanto riguarda i partenariati pubblico-privati, gli appalti "Verdi" e gli appalti pre-commerciali) e le direttive che guideranno l’azione comunitaria nel prossimo futuro.

Largo spazio sarà concesso ai meccanismi che regolano le procedure di infrazione e gli appalti elettronici. A tale proposito sarà illustrato il progetto PEPPOL" (Pan European Public Procurement On-Line) che renderà omogenee le procedure elettroniche di appalto in tutta Europa. I lavori dureranno due giorni e saranno strutturati in modo da assicurare il dibattito tra partecipanti e relatori, venendo cosi’ a costituire una vera occasione di approfondimento per associati ed esperti del settore.

Nella prima parte del seminario, saranno affrontate proprio le più recenti iniziative della Commissione europea: la comunicazione interpretativa sui partenariati pubblico-privati, che ha chiarito il pensiero comunitario in materia, l’iniziativa sugli appalti pre-commerciali e l’azione della Commissione per sostenere la ricerca e lo sviluppo attraverso gli appalti e soprattutto le prossime direttive sugli "appalti verdi" che l’esecutivo comunitario ha posto al centro dalla propria azione, dichiarando la volontà di arrivare presto ad integrare presto, in ogni appalto, rigorosi e ben definiti criteri di compatibilità ambientale.

Nella seconda parte del seminario, invece, saranno illustrati i principali provvedimenti già in vigore. Ampio spazio sarà concesso all’e-procurement: il ricorso a sistemi elettronici di appalto, che ha dimostrato di permettere una riduzione dei costi, per la pubblica amministrazione, anche del 25% sotto la media, é particolarmente sviluppato nei Paesi scandinavi. Un rappresentante del Governo norvegese spiegherà le tecniche usate nel proprio Paese, e presenterà il programma "Pan European Public Procurement On-Line" che, attraverso finanziamenti comunitari, permetterà alle imprese di partecipare facilmente ad appalti elettronici in altri Paesi europei.

Completeranno il panorama un intervento su modalità e tempistica delle procedure di infrazione, e cambiamenti riguardanti i ricorsi, da poco approvati e che entreranno in vigore nel 2009.

Per informazioni è possibile contattare l'indirizzo email: seminari@confindustria.be


Documenti allegati

News recenti

UE: un pacchetto per la libera circolazione

Il Parlamento europeo ha recntemente approvato il testo di compromesso raggiunto con il Consiglio sul pacchetto per la libera circolazione dei beni, che può considerarsi quindi...

Leggi tutto

G.U. - Iscrizione Albo Gestori Ambientali

E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 75 del 29 marzo 2008 la Deliberazione del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 3 marzo 2008, recante...

Leggi tutto

Decreto pensionamento anticipato sotto esame

La Commissione Lavoro della Camera ha esaminato ieri lo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di accesso anticipato al pensionamento per gli addetti alle...

Leggi tutto

Pagina 361 di 563 pagine ‹ First  < 359 360 361 362 363 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva