News
“Il calo del mercato auto è strutturale”
» 08.06.2008
La stima emerge da una ricerca del Centro Studi Fleet & Mobility che attesta come il calo registrato dal mercato nei primi mesi dell’anno (-10%) non sia legato a fattori esclusivamente congiunturali, ma anche strutturali.
"Il settore sta vivendo il momento più critico dal 1993 (quando il mercato segnò meno 29%) e allora non c’erano le auto a km 0", si legge in una nota del Centro Studi Fleet & Mobility. "Fino a un mese fa si riteneva che comunque si sarebbero raggiunte a fine anno i 2.450.000 immatricolazioni, perché era previsto nei piani delle Case che, in un modo o nell’altro le avrebbero messe sul mercato. Ma a questo punto il gap è talmente ampio che il recupero appare non realistico".
Tra i fattori congiunturali, il Centro Studi evidenzia (in positivo) l’incentivo alla rottamazione, che produce ancora qualche limitato effetto, ma anche (in negativo) le elezioni politiche e soprattutto la recessione che viene da Ovest, che colpirà l’Italia nel 2008 e in modo più deciso nel 2009.
News recenti
L’agenda parlamentare al 4 aprile 2008
FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 31 marzo al 4 aprile: - la Commissione Bilancio della Camera inizia l'esame, in sede...
03.04.2008 Leggi tuttoAUIL presenta le “Linee Operative” sui DPI
Il prossimo 2 aprile a Roma, presso la Sala Giunta di Confindustria si terrà la giornata di presentazione...
27.03.2008 Leggi tuttoSeminario - Rifiuto, fonte energetica rinnovabile
ASSOAMBIENTE promuove, il 28 marzo a Roma presso la sede FISE, un'iniziativa su...
26.03.2008 Leggi tuttoPagina 362 di 563 pagine ‹ First < 360 361 362 363 364 > Last › Pagina precedente Pagina successiva