News

Stilata tabella di marcia per energie rinnovabili

» 09.10.2007

Lo scorso 25 settembre il Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria, ha adottato la propria risoluzione sulla tabella di marcia per le energie rinnovabili, in vista della proposta legislativa che la Commissione europea dovrebbe presentare il 5 dicembre prossimo.

La risoluzione del Parlamento si concentra poi su quattro temi: Promozione delle energie rinnovabili. Il Parlamento ha invitato la Commissione e gli Stati membri a raggiungere al più presto un accordo sulla distribuzione dell’obbiettivo del 20% di energie rinnovabili entro il 2020, ed ha sottolineato l’importanza di istituire dei piani d'azione per le energie rinnovabili (PAR) che aiutino a creare una reale politica comune, che integrino obiettivi settoriali per promuovere investimenti, innovazione e ricerca, e che permettano di riconciliare la produzione di energia rinnovabile con altre questioni ambientali.

I deputati reputano indispensabile che le rinnovabili siano rapidamente integrate nel mercato interno dell'energia, e che un accesso trasparente ed equo alle reti sia un requisito essenziale per l’integrazione e l'espansione della produzione energetica da fonti rinnovabili: invitano quindi ad investire in un'infrastruttura e in una gestione di rete aggiuntiva, flessibile e intelligente, chiedono che si compiano maggiori sforzi per coordinare le procedure europee di pianificazione e ritengono che un regime di sostegno armonizzato, che comprenda le migliori pratiche, debba costituire l'obiettivo a lungo termine. Il Parlamento chiede inoltre alla Commissione e agli Stati membri di garantire un'elevata priorità alle fonti rinnovabili, di accordarsi su una strategia per aumentare il bilancio della ricerca in campo energetico, suggerendo che tale obiettivo sia perseguito già nella revisione del bilancio 2007-2013 Riscaldamento e raffreddamento.

Il Parlamento ha sollecitato la Commissione a proporre soluzioni innovative che consentano a tutte le tecnologie di raggiungere un’elevata penetrazione del mercato e ad assicurarsi che qualsiasi proposta di direttiva quadro per le energie rinnovabili contenga efficaci misure di promozione del riscaldamento e del raffreddamento. Inoltre ha invitato la Commissione ad accelerare l'adozione generalizzata in tutti gli Stati membri di regolamentazioni in materia di migliori prassi che prevedano l'obbligo di una percentuale minima del riscaldamento ottenuta da fonti rinnovabili. Trasporti e biocarburanti Il Parlamento auspica l'elaborazione di una politica dei trasporti globale, rispettosa dell'ambiente, socialmente ed economicamente sostenibile, plaude alla proposta di promuovere le rinnovabili destinate ai trasporti imponendo un obiettivo vincolante del 10% per i biocarburanti, invita la Commissione ad elaborare un sistema di certificazione obbligatorio, e ad includere le automobili elettriche ibride nel piano strategico dell'UE in materia di energia e tecnologia. Ha inoltre sollecitato la Commissione a ricercare la cooperazione con l'OMC e con organizzazioni internazionali analoghe in modo da rendere accettabili a livello internazionale determinati criteri di sostenibilità nonché il sistema di certificazione.

Fonte: Confindustria


    News recenti

    10 novembre - Sciopero per trasporti e ferrovie

    Le associazioni sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UGL Trasporti, ORSA, Trasporti, FAISA, FAST Segreterie Nazionali hanno proclamato per il prossimo 110 novembre uno sciopero di 24...

    Leggi tutto

    Pulizie treni: sospese le gare

    FISE Assofer (l’Associazione di Confindustria che rappresenta le imprese fornitrici di servizi nel settore ferroviario e dei trasporti) segnala, con riferimento alla notizia...

    Leggi tutto

    Convegno su fatturazione elettronica per la PA

    Legacoop organizza il giorno 16 Ottobre a Roma presso la sede di Legacoop - Salone Basevi, via Guattani 9, con inizio alle ore 10,30 e conclusione nella tarda mattinata, un...

    Leggi tutto

    Pagina 331 di 563 pagine ‹ First  < 329 330 331 332 333 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva