News
Poste: no al rinvio della liberalizzazione
» 09.02.2007
La liberalizzazione è l’ultima chance per avere uno sviluppo dei servizi per la P.A., di vendita per corrispondenza, di direct marketing al livello degli altri Paesi europei. La liberalizzazione non può né deve spaventare nessuno in quanto essa aumenterà le opportunità di servizio e di occupazione. Questo percorso di apertura dei mercati non è nuovo. Il governo Italiano ha già accolto altre Direttive di liberalizzazione (Energia, Telecomunicazioni), con largo anticipo sulle consorelle Europee. Ma nel settore postale, l’Italia è inspiegabilmente in ritardo e si colloca tra i paesi con più arretrati nel processo. Regno Unito, Svezia e Finlandia sono completamente liberalizzate. Olanda e Germania apriranno totalmente il mercato a gennaio del 2008. Un’Europa a due velocità sarebbe fonte di squilibri quanto mai dannosi per la competitività del nostro sistema Paese".
News recenti
Confindustria: on line Rapporto Economia italiana
E' on line sul sito di Confindustria il Rapporto, presentato lo scorso 4 dicembre, 4 - Dicembre su "L'economia italiana nella crisi globale". "Da recessione a crisi globale",...
07.01.2009 Leggi tuttoAUIL: più regole per il settore
Una norma regolatrice per il settore delle lavanderie industriali, chiara e univoca, condivisa con gli imprenditori, che favorisca la leale competizione tra le imprese e rafforzi...
19.12.2008 Leggi tuttoL’agenda parlamentare dal 15 al 19 dicembre 2008
FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 15 al 19 dicembre: - l’Aula della Camera prosegue l’esame del ddl di conversione del DL...
18.12.2008 Leggi tuttoPagina 316 di 563 pagine ‹ First < 314 315 316 317 318 > Last › Pagina precedente Pagina successiva