News
Poste: no al rinvio della liberalizzazione
» 09.02.2007
La liberalizzazione è l’ultima chance per avere uno sviluppo dei servizi per la P.A., di vendita per corrispondenza, di direct marketing al livello degli altri Paesi europei. La liberalizzazione non può né deve spaventare nessuno in quanto essa aumenterà le opportunità di servizio e di occupazione. Questo percorso di apertura dei mercati non è nuovo. Il governo Italiano ha già accolto altre Direttive di liberalizzazione (Energia, Telecomunicazioni), con largo anticipo sulle consorelle Europee. Ma nel settore postale, l’Italia è inspiegabilmente in ritardo e si colloca tra i paesi con più arretrati nel processo. Regno Unito, Svezia e Finlandia sono completamente liberalizzate. Olanda e Germania apriranno totalmente il mercato a gennaio del 2008. Un’Europa a due velocità sarebbe fonte di squilibri quanto mai dannosi per la competitività del nostro sistema Paese".
News recenti
L’agenda parlamentare dal 3 al 7 maggio 2010
FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 3 al 7 maggio 2010: - l’Aula della Camera inizia l’esame del ddl di conversione in legge...
03.05.2010 Leggi tuttoLegalità:Confindustria, favorire controlli interni
"Confindustria auspica che gli orientamenti giurisprudenziali siano tali da incentivare il diffondersi della cultura della legalità fra tutte le imprese, con la conseguente...
26.04.2010 Leggi tuttoG.U. - Appalti pubblici
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 84 del 12 aprile 2010 il Decreto Legislativo del 20 marzo 2010, n. 53, recante: "Attuazione della direttiva 2007/66/CE che modifica le...
26.04.2010 Leggi tuttoPagina 244 di 563 pagine ‹ First < 242 243 244 245 246 > Last › Pagina precedente Pagina successiva