News
Poste: no al rinvio della liberalizzazione
» 09.02.2007
La liberalizzazione è l’ultima chance per avere uno sviluppo dei servizi per la P.A., di vendita per corrispondenza, di direct marketing al livello degli altri Paesi europei. La liberalizzazione non può né deve spaventare nessuno in quanto essa aumenterà le opportunità di servizio e di occupazione. Questo percorso di apertura dei mercati non è nuovo. Il governo Italiano ha già accolto altre Direttive di liberalizzazione (Energia, Telecomunicazioni), con largo anticipo sulle consorelle Europee. Ma nel settore postale, l’Italia è inspiegabilmente in ritardo e si colloca tra i paesi con più arretrati nel processo. Regno Unito, Svezia e Finlandia sono completamente liberalizzate. Olanda e Germania apriranno totalmente il mercato a gennaio del 2008. Un’Europa a due velocità sarebbe fonte di squilibri quanto mai dannosi per la competitività del nostro sistema Paese".
News recenti
In Gazzetta la Determina AVCP (G.U. n. 291 del 15-12-2011 )
LINEE GUIDA per l’applicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa nell’ambito di contratti servizi e forniture
16.12.2011 Leggi tuttoIn ricordo del vice Presidente FISE Riccardo Formica
E’ deceduto stamane il Vice Presidente FISE e Presidente dell’Associazione ACAP Riccardo Formica (Autostrada Torino Milano SpA – ASTM).
14.12.2011 Leggi tuttoFISE ARE sulla “manovra anticrisi”
Nell'ambito della 'manovra anticrisi' decisa dal Governo Monti, tra gli interventi volti al contenimento dei costi ed all'accorpamento...
09.12.2011 Leggi tuttoPagina 170 di 563 pagine ‹ First < 168 169 170 171 172 > Last › Pagina precedente Pagina successiva