News
Poste: no al rinvio della liberalizzazione
» 09.02.2007
La liberalizzazione è l’ultima chance per avere uno sviluppo dei servizi per la P.A., di vendita per corrispondenza, di direct marketing al livello degli altri Paesi europei. La liberalizzazione non può né deve spaventare nessuno in quanto essa aumenterà le opportunità di servizio e di occupazione. Questo percorso di apertura dei mercati non è nuovo. Il governo Italiano ha già accolto altre Direttive di liberalizzazione (Energia, Telecomunicazioni), con largo anticipo sulle consorelle Europee. Ma nel settore postale, l’Italia è inspiegabilmente in ritardo e si colloca tra i paesi con più arretrati nel processo. Regno Unito, Svezia e Finlandia sono completamente liberalizzate. Olanda e Germania apriranno totalmente il mercato a gennaio del 2008. Un’Europa a due velocità sarebbe fonte di squilibri quanto mai dannosi per la competitività del nostro sistema Paese".
News recenti
L’agenda parlamentare dall’1 al 15 settembre
FISE informa che i lavori parlamentari riprenderanno la prossima settimana, per quanto concerne le Commissioni, mentre le Aule di Camera dei Deputati e Senato torneranno riunirsi...
03.09.2008 Leggi tuttoServizi Pubblici Locali: posizione critica TAIIS
"Riteniamo assolutamente incongrui ed insufficienti i contenuti della norma sui servizi pubblici locali; sarebbe molto più incisiva la semplice, e peraltro obbligatoria,...
05.08.2008 Leggi tuttoCSC Confindustria, stagnazione fino al 2009
"Estate gelida per l’economia europea. La frenata annunciata è arrivata puntuale in maggio, proseguirà nel terzo trimestre. Poi inizierà una stagnazione che durerà per buona...
04.08.2008 Leggi tuttoPagina 337 di 563 pagine ‹ First < 335 336 337 338 339 > Last › Pagina precedente Pagina successiva