News
Riciclo pneumatici sotto attacco delle “lobby”
» 19.10.2006
Il Consorzio ARGO ritiene invece ritiene che quanto accaduto rappresenta l’ennesimo attacco al settore del riciclaggio dei pneumatici e gomma, da parte di lobby che mirano ad imporre al mercato dei campi da calcio, realizzati con prevalente danaro pubblico, prodotti vergini, fino a 7 volte più costosi rispetto ai più economici prodotti di recupero. È paradossale che prodotti realizzati con le medesime materie prime, vengano considerati sicuri se vergini, e cancerogeni se di recupero.
Tali considerazioni sono supportate da studi e sperimentazioni effettuate in numerosi Paesi Europei - di cui ARGO ha fornito documentazione alla Commissione – che escludono con convinzione ogni rischio di tossicità per l’uomo derivante dalla pratica sportiva sui campi intasati con materiale da recycling di pneumatico così come confermato recentemente anche da una specifica comunicazione della FIFA. Ci si dovrebbe, quindi, domandare il perché di tanta fretta e soprattutto a chi giovi il voler chiudere la questione senza prendere in esame i risultati delle indagini degli altri Paesi, né attendere i risultati dell’Istituto Superiore di Sanità.
News recenti
G.U.- Comitato di vigilanza sui RAEE
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 107 del 10 maggio 2010 il Comunicato del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare recante: "Costituzione del...
17.05.2010 Leggi tuttoL’agenda parlamentare dal 17 al 21 maggio 2010
FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 17 al 21 maggio 2010: - l’Aula della Camera inizia l’esame del ddl recante disposizioni...
17.05.2010 Leggi tuttoConfindustria: Assemblea 2010 il 27 maggio
Tra i temi al centro della giornata, oltre a quelli economici di stretta attualità, ci saranno anche i cento anni compiuti...
11.05.2010 Leggi tuttoPagina 242 di 563 pagine ‹ First < 240 241 242 243 244 > Last › Pagina precedente Pagina successiva