News
Riciclo pneumatici sotto attacco delle “lobby”
» 19.10.2006
Il Consorzio ARGO ritiene invece ritiene che quanto accaduto rappresenta l’ennesimo attacco al settore del riciclaggio dei pneumatici e gomma, da parte di lobby che mirano ad imporre al mercato dei campi da calcio, realizzati con prevalente danaro pubblico, prodotti vergini, fino a 7 volte più costosi rispetto ai più economici prodotti di recupero. È paradossale che prodotti realizzati con le medesime materie prime, vengano considerati sicuri se vergini, e cancerogeni se di recupero.
Tali considerazioni sono supportate da studi e sperimentazioni effettuate in numerosi Paesi Europei - di cui ARGO ha fornito documentazione alla Commissione – che escludono con convinzione ogni rischio di tossicità per l’uomo derivante dalla pratica sportiva sui campi intasati con materiale da recycling di pneumatico così come confermato recentemente anche da una specifica comunicazione della FIFA. Ci si dovrebbe, quindi, domandare il perché di tanta fretta e soprattutto a chi giovi il voler chiudere la questione senza prendere in esame i risultati delle indagini degli altri Paesi, né attendere i risultati dell’Istituto Superiore di Sanità.
News recenti
ECOMONDO diventa DIGITAL - Comunicazione Importante
A seguito dell’ultimo DPCM firmato ed annunciato nella giornata di domenica 25 ottobre sono sospesi i convegni, i congressi e le fiere di qualunque genere. IEG è obbligata, suo...
26.10.2020 Leggi tuttoStati Generali della Green Economy a Ecomondo (modalità on line)
Il 3 e 4 novembre prossimi si svolgerà in modalità online la nona edizione degli Stati Generali della green economy 2020, dedicati al tema “Il Green Deal al centro del piano...
22.10.2020 Leggi tuttoECOMONDO - Noi ci siamo!
FISE Assoambiente e FISE Unicircular parteciperanno all'edizione 2020 di ECOMONDO.
Di seguito la posizione delle Associazioni.
Pagina 19 di 563 pagine ‹ First < 17 18 19 20 21 > Last › Pagina precedente Pagina successiva