News
Riciclo pneumatici sotto attacco delle “lobby”
» 19.10.2006
Il Consorzio ARGO ritiene invece ritiene che quanto accaduto rappresenta l’ennesimo attacco al settore del riciclaggio dei pneumatici e gomma, da parte di lobby che mirano ad imporre al mercato dei campi da calcio, realizzati con prevalente danaro pubblico, prodotti vergini, fino a 7 volte più costosi rispetto ai più economici prodotti di recupero. È paradossale che prodotti realizzati con le medesime materie prime, vengano considerati sicuri se vergini, e cancerogeni se di recupero.
Tali considerazioni sono supportate da studi e sperimentazioni effettuate in numerosi Paesi Europei - di cui ARGO ha fornito documentazione alla Commissione – che escludono con convinzione ogni rischio di tossicità per l’uomo derivante dalla pratica sportiva sui campi intasati con materiale da recycling di pneumatico così come confermato recentemente anche da una specifica comunicazione della FIFA. Ci si dovrebbe, quindi, domandare il perché di tanta fretta e soprattutto a chi giovi il voler chiudere la questione senza prendere in esame i risultati delle indagini degli altri Paesi, né attendere i risultati dell’Istituto Superiore di Sanità.
News recenti
In FISE i gruppi di lavoro Feni
FISE ha recntemente ospitato due gruppi di lavoro nell’ambito dell’attività di FENI, la Federazione che rappresenta in ambito europeo le associazioni nazionali delle imprese...
23.01.2006 Leggi tuttoIl nuovo Testo della Delega Ambientale
Segnaliamo di seguito il link al nuovo testo della delega ambientale approvato il 19 gennaio 2006 dal Consiglio dei Ministri: http://www.comdel.it/documenti_pub.asp.
23.01.2006 Leggi tuttoCoefficiente di dicembre 2005 per la rivalutazione del Tfr
A dicembre il coefficiente per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto ha raggiunto quota 1,02952785. L'indice dei prezzi al consumo calcolato dall’Istituto Nazionale...
23.01.2006 Leggi tuttoPagina 557 di 563 pagine ‹ First < 555 556 557 558 559 > Last › Pagina precedente Pagina successiva