News

Assoambiente: no alla sospensione del Codice ambiente

» 28.06.2006

Roma, 28.06.2006 - "Un intervento di sospensiva delle norme in materia di rifiuti, soprattutto se parziale e non armonico porterebbe ad aggravare una situazione già fortemente critica nel comparto che nel codice trova, invece, una concreta risposta alla continua riduzione del regime concorrenziale, come evidenziato dal recente rapporto sulle Forme di gestione di FISE". E' questo il primo commento, nelle parole del Presidente di FISE Assoambiente Pietro Colucci, alla scelta del Governo di sospendere l'entrata in vigore del Codice ambientale.

"Il codice ambientale", aggiunge Colucci, "ha finalmente fornito un quadro chiaro e coerente alle disposizioni comunitarie in materia di servizi ambientali prevedendo, oltre ad una industrializzazione, un regime concorrenziale anche per fornire una adeguata risposta alle esigenze di efficienza ed economicità degli stessi".

Critica anche la posizione di Confindustria con Emma Marcegaglia, Vicepresidente di Confindustria per l’Energia e il Coordinamento delle politiche industriali e ambientali, che dichiara: "Consideriamo grave, sbagliata e preoccupante la decisione del Ministro dell’Ambiente di annullare l’efficacia dei 17 decreti attuativi del Codice Ambientale già pubblicati in Gazzetta Ufficiale. E’ una scelta che contraddice la certezza delle regole e che nei contenuti va contro la semplificazione e la trasparenza. Ancor più preoccupante è la ventilata ipotesi di procedere da parte del Governo alla sospensione dell’intero Codice Ambientale attraverso proposte emendative a decreti in corso di conversione. Non può essere accettato né il metodo né il merito".


    News recenti

    Confindustria, IV giornata della Ricerca

    La manifestazione si terrà il 19 settembre 2006 a Roma presso l'Auditorium della Tecnica...

    Leggi tutto

    “Riparte l’economia italiana, buon andamento dell’economia”

    "Nel primo trimestre 2006 l'attività economica italiana è stata alimentata da entrambe le componenti della domanda, sebbene lo stimolo maggiore sia derivato dalla domanda...

    Leggi tutto

    Rendimento energetico: nuovo accordo tra UE e USA

    La Commissione Europea e l'ente per la salvaguardia dell'ambiente degli Stati Uniti hanno recentemente completato le trattative sul rinnovamento, per i prossimi cinque anni,...

    Leggi tutto

    Pagina 503 di 563 pagine ‹ First  < 501 502 503 504 505 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva