News
Le imprese di servizi: no a tagli selettivi del cuneo fiscale
» 19.06.2006
"Il taglio del cuneo fiscale", dichiara il Presidente FISE (Federazione Imprese di Servizi di Confindustria), Carlo Noto La Diega, "deve riguardare anche le imprese di servizi, un settore labour intensive ad elevata concentrazione occupazionale, peraltro già fortemente penalizzato dall’incidenza dell’Irap. I servizi ricoprono oggi un ruolo strategico per soddisfare la domanda del mercato dei beni industriali, ormai inscindibile dagli altri fattori di sviluppo economico".
"Senza dimenticare", aggiunge Noto La Diega, "che la Pubblica Amministrazione è il principale cliente delle imprese di servizi e che, a un eventuale taglio del cuneo fiscale, corrisponderebbe anche una riduzione di spesa per la P.A.".
"La misura prevista dal Governo non dovrà prevedere discriminazioni tra le diverse categorie produttive. Come ha sostenuto in diverse occasioni il Presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo, l’unica selezione per le imprese che investono e competono, la deve fare il mercato".
News recenti
L’Esposto TAIIS in un’interrogazione parlamentare
Nell'interrogazione del Senatore Ranucci (PD) l'Esposto alla Commissione...
18.02.2009 Leggi tuttoAniasa promuove il Master sull’Auto
Anche quest'anno Aniasa è tra i promotori del "Master sull’Automobile", il corso orientato alla formazione e all’inserimento lavorativo di giovani specialisti nel comparto...
18.02.2009 Leggi tuttoG.U. - Quote CO2 per impianti di combustione
E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 30 del 6 febbraio 2009 la Deliberazione del 26 gennaio 2009 recante "Esecuzione della decisione di assegnazione delle quote di CO2...
17.02.2009 Leggi tuttoPagina 306 di 563 pagine ‹ First < 304 305 306 307 308 > Last › Pagina precedente Pagina successiva