News
FISE, tre iniziative per la tutela delle regole del mercato dei servizi
» 15.06.2006
“Un mercato aperto alla concorrenza ha bisogno di regole e che queste siano adeguate; solo regole adeguate possono essere un motore per la crescita”.
“Le regole di committenza, i criteri di selezione delle imprese e delle offerte, le capacità imprenditoriali di aggregare competenze, di sviluppare qualità, segneranno lo sviluppo futuro”.
Sono questi due messaggi lanciati dal Presidente FISE, Carlo Noto La Diega, nel corso dell'ultima Assemblea e costituiscono il file rouge che unisce le tre iniziative FISE in programma la prossima settimana:
-
20 giugno - Ente Bilaterale delle Lavanderie Industriali al CNEL presenta le principali iniziative del settore e il Primo Rapporto
-
20 giugno - Assoposte presso la sede FISE, analizza le prospettive per il settore
-
23 giugno - FISE presso l'Unione industraili di Torino, insieme alle altre associazioni promotrici, presenta il "Capitolato tipo dei servizi di igiene ambienatle in sanità"
Apre il carnet degli appuntamenti Auil il prossimo 20 giugno alle ore 10 presso l’Aula Biblioteca del CNEL a Roma (V.le D. Lubin, 2) con il Convegno di presentazione dell’Ente Bilaterale Lavanderie Industriali.
Nel corso del convegno sarà presentato il Primo Rapporto sul settore, grazie al quale per la prima volta sarà proposta agli addetti ai lavori, ai media e all’opinione pubblica, un’istantanea su un settore che può fare affidamento su numeri di primo piano e su un ruolo fortemente strategico nel panorama economico nazionale.
Durante l'iniziativa, aperto dal saluto del Presidente del CNEL Antonio Marzano, saranno presentati i progetti realizzati, le proposte e le prospettive per il futuro, frutto della condivisione fra le parti sociali di obiettivi di tutela e crescita delle lavanderie industriali.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria Organizzativa dell’Ente al n. 06.99.69.57.13.
Lo stesso giorno la Federazione Imprese di Servizi ospita il seminario "Le prospettive del settore servizi di trasporto postale", promosso da Assoposte.
L'incontro, che sarà aperto dall'intervento del Presidente Rosario Carlo Noto La Diega, si propone di verificare il possibile futuro per le imprese private di trasporto postale alla luce del mutato quadro legislativo in materia di appalti e di trasporti. Prenderà poi la parola Mario Revelli, Presidente di Assoposte, per prospettare i nuovi scenari che si aprono per i servizi di trasporto postale.
Il nuovo codice dei contratti pubblici offre, infatti, nuove opportunità di integrazione e partnership in una logica di qualificazione delle aziende e del servizio postale.
Interverranno, inoltre, giuristi, rappresentati del sistema Confindustria e operatori del settore.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa al numero 06-9969579.
A Torino (23 giugno) verrà, invece, presentato il "Capitolato tipo dei servizi di igiene ambientale integrata in sanità".
Nato dall’esigenza di avviare un confronto esplicito e trasparente sulla modernizzazione dei processi di outsourcing in Sanità, il Capitolato Tipo nazionale per l’esternalizzazione dei Servizi di Igiene ambientale in AO e ASL è frutto della sinergia di Associazioni Professionali e di Categoria rappresentative del settore nonché di un pool di imprese qualificate che hanno costituito insieme un Tavolo di Lavoro.
L’iniziativa, promossa da FIASO, ANMDO, FARE, FISE e AFED e realizzata con il contributo di un pool di esperti di aziende del settore, si terrà presso il Centro Congressi dell’Unione Industriale (sala Giovanni Agnelli) a partire dalle ore 9.
Il Convegno sarà la prima occasione in cui, nella veste di rappresentanti della domanda e dell’offerta, le Associazioni illustreranno le scelte di fondo operate, in cui decisiva è stata la possibilità di cooperare per costruire regole condivise di comportamento. Un momento di confronto sulle condizioni di mercato e sulle pratiche necessarie affinché, in linea con gli orientamenti comunitari in tema di concorrenza, le aziende sanitarie possano realmente avvalersi di un partner di garanzia, il cui know how ndustriale influisce sull’ efficacia sanitari.
Per informazioni sull'evento è possibile contattare FISE (Teresa Colin) al numero 06-99695726, per la segreteria organizzativa è possibile contattare Genesi Event al numero 0721-955866.
News recenti
The financial challenges nel settore dei rifiuti
Il prossimo 22-23 gennaio si terrà a Londra, al Jumeirah Tower, il convegno su "Addressing the financial challenges of the waste management industry".
Il convegno, che vedrà la...
G.U. - Disposizioni protezione civile
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 9 del 13 gennaio 2009 l'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 dicembre 2008 recante "Disposizioni urgenti di...
11.01.2009 Leggi tuttoG.U. - Assegnazione quote CO2
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 291 del 13 dicembre 2008 il Decreto del 28 febbraio 2008 del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare recante...
09.01.2009 Leggi tuttoPagina 314 di 563 pagine ‹ First < 312 313 314 315 316 > Last › Pagina precedente Pagina successiva