News
Mattarella: Squinzi, giusto appello a unità e riforme
» 03.02.2015
“Confindustria ha molto apprezzato il discorso del nuovo Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la sua concretezza, la grande attenzione riservata al Paese in tutte le sue forme e condizioni”, così Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria, commenta l’intervento del Presidente Mattarella.
“Un ringraziamento particolare va alla grande sensibilità che il Presidente ha voluto dimostrare, fin dal suo insediamento – sottolinea Squinzi – al mondo dell’industria riconoscendo a tutti gli imprenditori italiani, grandi, medi e piccoli, il coraggio di continuare a innovare e a competere sui mercati internazionali, anche in momenti di enorme difficoltà come quello che stiamo vivendo. Confindustria condivide pienamente il richiamo all’unità rivolto a tutte le forze del Paese e l’appello alla necessità di proseguire con le riforme economiche, istituzionali e sociali”.
“Gli imprenditori – afferma Squinzi – continueranno a fare con responsabilità la propria parte per ridare all’Italia e agli italiani speranza e dignità sociale. Oggi più che mai il Paese ha bisogno di alti riferimenti che devono essere – aggiunge il presidente di Confindustria – come la maggior parte degli italiani, concreti, laboriosi, onesti. La priorità assoluta riservata dal Presidente al rispetto della legalità e alla lotta a mafia e corruzione è anche la priorità di Confindustria. Da tempo – conclude Squinzi – siamo impegnati in questa battaglia che è per noi condizione di gravissima disparità per le imprese sane e oneste: avere al nostro fianco la Sua figura ci farà proseguire con ancora più coraggio e forza".
Fonte: Confindustria
News recenti
Liberalizzazione Autotrasporto - G.U. n.6 del 9/1/2006
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.6 del 9/1/2006 il Decreto legislativo del 21 novembre 2005, n. 286, recante "Disposizioni per il riassetto normativo in materia di...
07.03.2006 Leggi tuttoL’agenda parlamentare dal 6 al 10 marzo 2006
FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 6 al 10 marzo che: l'Aula della Camera inizia l'esame del ddl di conversione in legge, con...
07.03.2006 Leggi tuttoDalla Commissione un portale per la mobilità europea
Loscorso 20 febbraio il presidente della Commissione Barroso, il Commissario agli affari sociali Vladimir Spidla e il ministro dell’economia austriaco Martin Bartenstein hanno...
06.03.2006 Leggi tuttoPagina 546 di 563 pagine ‹ First < 544 545 546 547 548 > Last › Pagina precedente Pagina successiva