News

Servizi integrati: dal Ministro D’Alia semaforo verde per una Legge Quadro sul settore

» 01.08.2013

Grande interesse e disponibilità sono stati manifestati dal Ministro della Pubblica Amministrazione e Semplificazione - Gianpiero D'Alia nell’incontro avuto con la Commissione Affari Istituzionali di ANIP nel corso del quale è stata presentata la proposta di Legge Quadro sul settore dei servizi integrati/multiservizi.

Il Ministro, preso atto del grande valore strategico della Proposta per il rilancio dell’economia nel Paese, ha ritenuto che la stessa dovrà essere fatta propria dal Governo, con il coinvolgimento del Ministro delle Infrastrutture - Maurizio Lupi (con cui ANIP ha già avuto un incontro) e del Ministro dello Sviluppo Economico - Flavio Zanonato.

Il Ministro D’Alia, inoltre, ha chiesto all’Associazione di dare il proprio contributo specifico al Disegno di legge, all’esame del Senato, recante misure per la semplificazione degli adempimenti per le imprese e i cittadini, che non contempla ancora norme specifiche sui servizi; la delegazione imprenditoriale ha apprezzato l’attenzione e la disponibilità espressi dal Ministro D’Alia ad affrontare i temi della regolarizzazione del mercato degli appalti, con la riduzione del numero delle stazioni appaltanti e il sostegno delle imprese regolari, creando così anche le condizioni per un reale sviluppo di occupazione.

L’incontro della rappresentanza associativa, guidata dal Presidente delle Commissione Affari Istituzionali – Lorenzo Mattioli, con la presenza del Presidente ANIP - Claudia Giuliani, dei Consiglieri ANIP Salvatore Navarra - Delegato per la Sicilia, Massimo Diamante - Presidente della Commissione Relazioni Industriali e dell’Avv. Sergio GrilloConsulente Legale dell’Associazione e con la partecipazione anche di FISE Uniferr rappresentata dal Vice Presidente GianLuigi Gado, si colloca in un articolate contesto di azioni in corso da tempo per la valorizzazione dell’innovativo progetto di rappresentanza del mondo dei servizi.

A partire dal convegno del 31 gennaio scorso di presentazione del progetto di legge a tutte le forze politiche, la Commissione Affari Istituzionali ANIP ha infatti promosso una serie di significativi incontri con le istituzioni interessate per l’approfondimento tecnico e lo sviluppo della proposta di legge, coinvolgendo nei lavori anche l’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici e Consip Spa.

In questo momento delicato per il Paese”, ha dichiarato Lorenzo Mattioli, Presidente della Commissione Affari Istituzionali di ANIP,  “la nostra proposta di Legge Quadro identità e dignità al mondo dei servizi, colmando un vuoto legislativo e promuovendo lo sviluppo di un settore in crescita; attraverso il contrasto del lavoro sommerso di sopravvivenza’ svilupperemo occupazione stabile e qualificata in un sistema di imprese efficienti e responsabili”.

Il comparto dei servizi integrati e del facility management continua ad attraversare una fase di sviluppo economico, con circa 2 milioni e 600 mila occupati e un giro di affari complessivo stimato a 150 miliardi di euro; si tratta di attività di gestione sempre più determinanti per la manutenzione e la valorizzazione dei patrimoni immobiliari pubblici e privati.


News recenti

Convegno Giovani Imprenditori:i documenti

Sono on line sul sito di Confindustria i documenti relativi al 40° convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria.
"Dalla crisi dei mutui alla crisi del

Leggi tutto

L’agenda parlamentare dal 28 giugno al 2.07 2010

FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 28 giugno al 2.06 2010: - l’Aula della Camera prosegue l’esame del ddl di conversione...

Leggi tutto

Chiusura uffici FISE di Roma: 28 e 29 giugno

Gli uffici FISE di Roma resteranno chiusi nelle giornate del 28 e 29 (Festa patronale) giugno 2010.
Dal 30 giugno l'attività riprenderà regolarmente.

Leggi tutto

Pagina 237 di 563 pagine ‹ First  < 235 236 237 238 239 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva