Circolari

Firmato l’accordo per la costituzione del “Fondo Italiano di Investimento per le Piccole e Medie Imprese”.
Circolare n° 354/2009 » 18.12.2009
In data 16 dicembre u.s., Confindustria ha siglato, insieme al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Cassa Depositi e Prestiti, ABI, e Intesa Sanpaolo, Unicredit e MPS (queste ultime tre, congiuntamente, dette “Banche Sponsor”), l’accordo per la costituzione del “Fondo Italiano di Investimento per le Piccole e Medie Imprese”, il cui testo si riporta nell’allegato.
L’accordo porterà in tempi brevi alla costituzione di una Società di Gestione del Risparmio (SGR, con inizio operatività a marzo 2010) e di un Fondo di investimento destinato a sostenere i processi di aggregazione e patrimonializzazione delle imprese italiane.
Il Fondo, destinato a operare nel medio-lungo termine, è indirizzato alle imprese che a seguito di processi di fusione abbiano un fatturato compreso tra i 10 e i 100 milioni di Euro (“aziende Target” dell’accordo), ma Confindustria ha messo in rilievo la necessità di non porre limitazioni dimensionali minime agli interventi del Fondo per sostenere anche le imprese di dimensioni inferiori che manifestino le intenzioni e le potenzialità per crescere ed espandere le proprie quote di mercato.
Una volta a regime, il Fondo avrà una dotazione di 3 miliardi di euro e dovrebbe essere in grado di realizzare i primi investimenti entro il mese di giugno 2010, acquisendo direttamente partecipazioni di minoranza del capitale delle imprese, anche con altri fondi operanti sul mercato, investendo in fondi già esistenti o sostenendo le aziende attraverso prestiti subordinati o prestiti partecipativi.
Per promuovere e diffondere la partecipazione a questo progetto di politica industriale, Confindustria intende creare, attraverso Tavoli di lavoro, un canale diretto tra il Fondo e le componenti del Sistema associativo per individuare le imprese interessate agli interventi del Fondo e stimolare i processi di aggregazione e una più efficiente governance aziendale.
L’iniziativa è in fase di avvio pertanto le associate FISE sono invitate sin d’ora a manifestare il loro interesse ad approfondire lo sviluppo dell’iniziativa per avvalersene eventualmente in maniera tempestiva al momento in cui la SGR diventerà operativa (le segnalazioni possono essere inviate alla seguente e-mail a.coleti@fise.org – 06.99.69.57.23 – 06.99.69.579)
Con riserva di aggiornare sugli ulteriori sviluppi, porgiamo distinti saluti.
Il Presidente
Giulio Quercioli Dessena
Circolari recenti
Circolare n° 44/2016
Data Protection. Concluso l’iter di approvazione del Regolamento europeo.
19.04.2016 Leggi tuttoCircolare n° 43/2016
Piano d’azione sull’IVA: nuove misure proposte dalla Commissione Europea.
13.04.2016 Leggi tuttoCircolare n° 42/2016
Patent box - gli ulteriori chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate (Circolare 11/E del 7 aprile 2016).
Circolare n° 41/2016
Rapporto sulla situazione del personale - Articolo 46 del decreto legislativo n. 198 del 2006.
08.04.2016 Leggi tuttoCircolare n° 40/2016
Informativa periodica documentazione ASSONIME - Circolare n. 10 del 1 aprile – La nuova disciplina degli accordi preventivi per le imprese con attività internazionale.
07.04.2016 Leggi tuttoPagina 34 di 185 pagine ‹ First < 32 33 34 35 36 > Last › Pagina precedente Pagina successiva