Circolari

Manovra Finanziaria per il 2007 – Normativa fiscale sui veicoli – Comunicato del Ministero dell’Economia

Circolare n° 084/2007 » 29.03.2007

Come noto (cfr ns circolare n. 12 del 12 gennaio u.s.), la legge finanziaria per il 2007 (comma 324) aveva rinviato al 2007 l'entrata in vigore della nuova percentuale di quantificazione (50%) del valore del benefit tassabile in capo al dipendente che usufruisce di un'auto in uso promiscuo, ma contemporaneamente prevedeva anche che - in connessione con l'autorizzazione UE relativamente alla percentuale di detraibilità IVA - sarebbe stata modificata in via prioritaria e in senso più favorevole proprio tale disposizione.

Con comunicato stampa del 21 marzo, il Ministero dell'Economia e delle Finanze, ricordando che la nuova disciplina si applica dal 2007 ma che "della stessa non si tiene conto ai fini dei versamenti in acconto", ha precisato che le ritenute d'acconto devono essere effettuate secondo la misura in vigore fino al 2006 (30% del costo in base alle tariffe ACI) e che tale misura verrà confermata con successivo regolamento. In sostanza il Ministero, recependo anche le indicazioni di FISE al riguardo, ha "anticipato" la volontà di mantenere per il 2007 la previgente tassazione sul 30% del costo ACI.

Sulla base di tale comunicato stampa, pertanto, tutti i sostituti di imposta sono legittimati ad operare da subito (quindi anche sulle retribuzioni corrisposte per il mese di marzo) le ritenute sul benefit auto sulla base della misura del 30% già ricordata.

Va sottolineato, infine, che - come richiesto più volte da FISE nell’ambito delle iniziative con Confindustria- e sempre dopo l'autorizzazione della Commissione UE sulla detraibilità IVA, il Governo rivedrà sul piano generale i limiti di deducibilità delle auto aziendali ai fini delle imposte sui redditi. In questo senso si è espresso il consigliere economico del Ministro Visco, prof. Fassina,con cui sono in contatto gli uffici FISE che ha dichiarato che la deduzione per le imprese sarà riconosciuta in ogni caso "in misura significativa".

FISE continuerà a seguire con molta attenzione gli ulteriori sviluppi della delicata problematica.

Distinti saluti.          

Il Presidente
R.Carlo Noto La Diega


Circolari recenti

Circolare n° 29/2012

Sintesi Riforma del Lavoro.

Leggi tutto

Circolare n° 28/2012

Sicurezza sul lavoro – Verifiche periodiche sulle attrezzature - Entrata in vigore del DM 11.4.2011 – Chiarimenti del Ministero del Lavoro

Leggi tutto

Circolare n° 27/2012

SISTRI: sospensione del termine di entrata in operatività al 30 giugno 2013.

Leggi tutto

Circolare n° 26/2012

Terremoto in Emilia Romagna e a Mantova. Iniziativa di solidarietà CONFINDUSTRIA – CGIL, CISL, UIL contributi volontari.

Leggi tutto

Circolare n° 25/2012

Detassazione del salario di produttività: limiti di applicabilità.

Leggi tutto

Pagina 122 di 185 pagine ‹ First  < 120 121 122 123 124 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva